Alcuni libri arrivano nel momento giusto e ci aiutano a trovare la forza per affrontare i periodi più difficili. “Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario” di Anthony Robbins è stato per me uno di questi libri. Una vera svolta, sia a livello personale che professionale. In questo articolo voglio raccontarvi come questa lettura abbia rappresentato un punto di partenza cruciale, portandomi su una strada di crescita e cambiamento che continua ancora oggi.
La scoperta di Anthony Robbins e il significato di questo libro
Ho scoperto questo libro nel 1992, dopo un periodo trascorso negli Stati Uniti per studio. Avevo appena concluso una relazione importante, e la sensazione di sconforto era forte. Un giorno, in una libreria vicino a Piazza della Libertà a Firenze, spinto dalla voglia di migliorare il mio mood, mi sono imbattuto in “Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario” (libro di Anthony Robbins). Era proprio ciò di cui avevo bisogno.
Leggendo questo libro mi sono sentito ispirato e motivato a dare una svolta alla mia vita. Robbins parla di cambiamento, di come lavorare su sé stessi sia il primo passo per migliorare anche la propria situazione esteriore. I suoi insegnamenti mi hanno colpito a tal punto che l’ho letto e riletto più volte nel corso degli anni.
I punti chiave di “Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario”
- Gestione dello stato mentale
Robbins insiste sull’importanza di allenare la mente. Non si tratta solo di ottimismo, ma di lavorare attivamente sul proprio modo di pensare e sulle convinzioni limitanti che ci frenano. - Benessere fisico
Uno dei pilastri del suo approccio è anche la cura del corpo. Robbins spiega come mente e corpo siano strettamente collegati e come il benessere fisico sia fondamentale per affrontare le sfide quotidiane. - Finanze personali e crescita finanziaria
Robbins parla anche di finanza e di come sviluppare una mentalità orientata al successo economico. Inizialmente, ho sentito meno questo aspetto, ma con il tempo ho compreso l’importanza di costruire basi solide per la mia crescita finanziaria.
Il collegamento tra il libro e il corso a Ginevra: i puntini si uniscono
Dopo aver letto il libro, sono passati quasi dieci anni prima che mi capitasse di imbattermi di nuovo in Anthony Robbins. Questa volta, su una rivista italiana, Millionaire, lessi di un suo corso a Ginevra. Ero ormai all’inizio della mia carriera imprenditoriale, e mi sentivo pronto a investire su me stesso anche dal punto di vista finanziario. Ho riconosciuto immediatamente l’occasione giusta e mi sono iscritto (e sono finito anche in un Articolo di ELLE per questa decisione! Te la racconto nel mio libro “Attraversare i muri”).
Il corso è stato un’esperienza trasformativa, e ciò che mi ha colpito di più è stata l’enfasi che Robbins poneva sull’importanza dell’azione. Per lui non basta avere le conoscenze, bisogna anche metterle in pratica. Questo concetto è diventato parte del mio modo di lavorare e di vivere. Infatti, ho sempre creduto che entrare in azione, anche quando non si è del tutto pronti, sia la chiave del successo.
Un incontro che cambia la vita e il valore dell’azione
L’incontro con Robbins è stato anche il punto di partenza per il mio interesse nella PNL (Programmazione Neuro-Linguistica). Robbins, con la sua carica energetica, mi ha mostrato come la PNL possa essere uno strumento potente per cambiare il proprio approccio mentale e superare i limiti. Da lì è iniziata anche la mia collaborazione con Livio Sgarbi, che seguiva lo stesso percorso.
Quella lettura, in un momento difficile della mia vita, mi ha insegnato che le grandi svolte iniziano spesso da un libro o da una decisione apparentemente piccola ma carica di significato. Quel giorno in libreria è stato per me l’inizio di un viaggio.
Lezioni che porto con me oggi
- L’importanza dell’azione
Il vero cambiamento non avviene mai solo nella nostra mente, ma richiede azioni concrete. Non saremo mai pronti al 100%, ed è questa capacità di agire che fa la differenza tra chi resta fermo e chi cresce. - Accettare le fasi di crescita
Gli investimenti finanziari che faccio oggi sono molto diversi da quelli dei miei primi anni. Anche se può sembrare difficile è importante lavorare per step, affrontare le sfide e i progetti un passo alla volta. - Scegliere l’approccio mentale giusto
La parte mentale è cruciale in tutto ciò che facciamo. Ho imparato che, anche nei momenti più bui, la scelta di affrontare i problemi con una mentalità positiva e proattiva può portarci a risultati inaspettati.
Conclusione: il potere di un libro e l’invito a mettersi in gioco
“Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario” di Anthony Robbins non è stato solo un libro per me, ma una vera guida. Ha rappresentato l’inizio del mio viaggio verso la crescita personale e professionale. Se anche tu sei in un momento difficile o senti il bisogno di cambiare, ti invito a prendere in mano questo libro. Come mi ha insegnato Robbins, non aspettare di essere pronto al 100%: inizia oggi a costruire il vostro futuro!